Le forti preoccupazioni espresse dalle tre autoscuole di Piombino per i rischi connessi all’accorpamento degli esami delle patenti di guida a Livorno, dal 1 aprile, hanno trovato, purtroppo, riscontro. Secondo quanto emerso infatti dai dati dell’azienda sanitaria, vi sarebbe, tra gli esaminandi del 1 aprile a Livorno, un caso di covid, che ha portato a molte persone messe in quarantena. Una situazione prevedibile, visto che l’accorpamento portato avanti dal 1 aprile era logico che potesse produrre rischi in termini di sicurezza da covid-19. Queste le dichiarazioni di Chiara Tenerini Responsabile dei Dipartimenti Forza Italia Toscana e coordinatore provinciale di Livorno e Giampaolo Giannelli, Responsabile Dipartimento lavori pubblici e trasporti Forza Italia Toscana. Ricordiamo che a luglio 2020 erano ripresi gli esami che, per le tre autoscuole locali (Il Torrione, Moderna ed Etrusca) che raccolgono l’area della Val di Cornia fino a Donoratico, hanno cominciato a tenersi a Piombino. Il tutto grazie a una convenzione stipulata fra la Motorizzazione e il Comune, con quest’ultimo impegnato a individuare uno spazio adatto allo scopo. E così siamo andati avanti fino a marzo, con un ritmo di 96 esaminandi al mese. Con il cambio di dirigente alla Motorizzazione, tuttavia, è arrivato lo stop per gli esami in altre sedi rispetto a quella di Livorno.
Dal 1 aprile, quando va in scena la prima sessione di esami a Livorno da parte dell’area della Val di Cornia. Con buona pace della zona rossa e della raccomandazione a muoversi il meno possibile.