Val Di Cornia – MALTEMPO: IL GELO BRUCIA ORTAGGI E FRUTTI ED I VITICOLTORI RISCALDANO I VIGNETI

I viticoltori della Doc riscaldano i filari per salvare i vigneti dal gelo artico. E’ accaduto questa notte nella Val di Cornia, terra antica di vini e pregiati terroir nella provincia di Livorno dove i viticoltori per proteggere alcune varietà in germogliamento, in particolare il Sangiovese, dall’abbassamento improvviso delle temperature scese fino a – 3 gradi, hanno dovuto ricorrere all’utilizzo della paglia bagnata per fare più fumo possibile. Si tratta di una tecnica che consente di proteggere la vite dalle basse temperature limitando la dispersione di calore (come accade nelle serre) e filtrare il sole che sorge per impedire ai raggi di bruciare i germogli. Sono ore di passione nel livornese che si è risvegliato in pieno inverno.  Il freddo ha danneggiato produzioni importanti come i carciofi, le zucchine ed i meloni, gli alberi in fiore di albicocche e pesche. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di freddo artico sulla provincia di Livorno. 

Commenta: