[adinserter block=”1″]
Per il sesto anno consecutivo, la Fondazione Livorno ha accordato al Comune di Piombino un contributo di 50.000 euro per consentire la frequenza dei nidi d’infanzia a costo zero, da parte di 13 bambini provenienti da famiglie con una situazione economica svantaggiata, seguiti dal Servizio sociale professionale. A questo risorse si aggiungeranno per l’anno scolastico 2019-2020 altri 32.000 euro che l’amministrazione comunale mette a disposizione come quota parte del contributo che viene erogato dal MIUR, per poter incrementare fino a 20 il numero di bambini da accogliere.
Le risorse messe a disposizione garantiranno la copertura delle spese per tutto l’anno scolastico, da settembre 2019 fino a giugno 2020.
Tra la Fondazione Livorno e i servizi educativi che saranno interessati dall’iniziativa saranno stipulati delle convenzioni per garantire la gestione del progetto stesso. “Si tratta di un’azione concreta che, oltre a sostenere le famiglie in difficoltà, ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere i servizi per la prima infanzia, come luoghi di crescita dei bambini e di accompagnamento alle famiglie – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Simona Cresci – Fare rete con il territorio per investire sull’infanzia e contrastare lo svantaggio sociale è fondamentale, per riuscire a garantire le stesse opportunità educative a tutti.”
Un’azione di sostegno che viene ribadita anche dall’assessore al sociale Gianluigi Palombi: “E’ importante che l’amministrazione, anche grazie all’aiuto esterno della Fondazione Livorno, porti avanti una politica di sostegno per contenere il disagio – afferma Palombi – Rimane tuttavia fondamentale agire anche sul lungo periodo, mettendo in atto azioni politiche strutturali lungimiranti necessarie a far ripartire l’economia locale.”
Sarà il Servizio sociale professionale a segnalare al Comune i nominativi delle famiglie che potranno usufruire di questi benefici. Gli asili nido, insieme al Centro educativo di via delle Medaglie d’Oro, sono servizi per la prima infanzia finalizzati al benessere del bambino e si caratterizzano per l’offerta di opportunità educative che favoriscono lo sviluppo delle sue potenzialità, in accordo ed in appoggio alla famiglia. Accolgono bambini da 0 a 3 anni e rispettano il calendario scolastico da settembre a giugno.
A Piombino ci sono 5 nidi privati accreditati : il nido Hop-la’” via San Francesco 18, il nido domiciliare “Il Bruco” in via Marco Polo, 7, il nido “La Tribù degli Gnomi” via Buozzi 5/A, “L’Elfo del Bosco” via 2 Giugno,9/A, l’Arcobaleno via Modigliani 51. A questi si aggiunge un nido comunale, il Panda, in via Medaglie d’Oro.
Per informazioni servizio Scuola Infanzia Educazione ai numeri 0565/63459- 353- 299 le mattine di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 13; il pomeriggio di mercoledì dalle 15 alle 17; l’Ufficio Urp tutte le mattine dalle 9 alle 13 e il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 17,30, oppure il portale del Comune di Piombino.