L’isolamento, per aver contratto il Coronavirus, o la quarantena per esservi stato esposto sono condizioni che diventano ancora più pesanti se riguardano i soggetti più fragili: disabili, anziani soli e malati o non autosufficienti. Per sostenere un’assistenza domiciliare tempestiva, capace di adattarsi rapidamente alla situazione, la giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli, ha approvato un provvedimento che prevede il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare. Per questo la regione ha messo a disposizione 2 milioni di euro.
“In questi mesi – spiega l’assessora Spinelli – è diventato ancora più importante garantire il supporto domiciliare alle persone fragili o con ridotta capacità di autosufficienza, in particolare se vivono sole, che devono ricevere assistenza e cura restando nel proprio ambiente.
Grazie ai soldi messi a disposizione dalla Regione alle società della salute saranno rafforzate le attività di assistenza domiciliare rivolte alle persone disabili o anziane con particolari fragilità.