[adrotate banner=”6″]
Dedicato agli studenti della scuola media e al biennio della scuola superiore, mercoledì 6 marzo alle ore 11,30 al Metropolitan si svolge lo spettacolo “Lezioni di famiglia. Come sopravvivere alla comprensione a ogni costo”, una produzione Catalyst-Start.tip, testo di Donatella Diamanti, con Greta Cassanelli, Francesco Franzosi, Letizia Pardi, per la regia di Fabrizio Cassanelli.
Come nei due anni passati, l’assessorato alla cultura del Comune di Piombino e Fondazione Toscana Spettacolo, hanno ritenuto opportuno arricchire la rassegna teatrale per ragazzi con uno spettacolo per la scuola media di valenza educativa e civile oltre che culturale da proporre in orario mattutino. Nel 2018 la rassegna si concludeva con lo spettacolo incentrato sulla figura di Gino Bartali sul tema dello sport.
“Lezioni di famiglia” invece si muove dentro le dinamiche familiari avvalendosi di una drammaturgia originale che, con toni leggeri e talvolta volutamente comici, indaga sul rapporto genitori-figli mettendo in scena, attraverso il paradosso che sta alla base della storia, lo sguardo degli adolescenti sugli adulti nel ruolo di genitori. L’impianto scenico ha una struttura minimalista, lo spazio della casa, dentro il quale si svolge tutta la storia. Questa assenza di elementi scenografici esalta il ritmo delle relazioni familiari ingabbiate nella cornice di un tappeto che simbolicamente rappresenta l’area vitale della casa.
L’argomento non verrà esaurito con lo spettacolo perché il 13 marzo alle 15,30 al Centro Giovani, la compagnia teatrale effettuerà un laboratorio per gli insegnanti della scuola media. Il laboratorio sarà l’occasione per scambi e riflessioni tra esperti e docenti sui contenuti dello spettacoli e per l’individuazione di possibili percorsi di approfondimento in classe con i ragazzi e e le ragazze.