Nell’anno del decimo anniversario della scomparsa di Vittorio Giorgini (1926-2010), Il Comune di Piombino con B.A.Co. Baratti Archivio Vittorio Giorgini ha organizzato una giornata, sabato 25 luglio, dedicata al celebre architetto fiorentino. Alle 18 si è svolta la cerimonia di intitolazione della strada che dalla rotonda dei Villini conduce a Casa Esagono, la celebre quanto particolare costruzione realizzata da Giorgini immersa nella pineta di Baratti. Alle 18.30 invece, l’inaugurazione della mostra “Vittorio Giorgini e Baratti”, allestita a Casa Esagono, in cui disegni e fotografie raccontano il vissuto di Giorgini in questo luogo. La proposta avanzata dall’associazione “B.A.Co.Archivio Vittorio Giorgini” ha trovato il sostegno del Comune di Piombino e ha il patrocino del MiBact Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana, della Regione Toscana, della società Parchi Val Di Cornia e di altre associazioni.
Vittorio Giorgini era profondamente legato a Baratti: vi giunse casualmente a metà degli anni ‘50 e non ruppe mai il legame con questo territorio, neanche quando si trasferì negli Stati Uniti nel 1969, tornando ogni estate fino alla sua scomparsa. «Vittorio Giorgini – spiega il Sindaco Ferrari – ha dato lustro al territorio attraverso Casa Esagono e Casa Saldarini, più celebre con il nome di Casa Balena, facendo conoscere Piombino e Baratti ben oltre i confini nazionali.
La voce della tua Città