Monterotondo Marittimo – L’INCONTRO CONCLUSIVO DEL PROGETTO PINDARICO

Si è svolto questa mattina nel comune di Monterotondo Marittimo l’incontro conclusivo del progetto Pindarico, prati-pascolo di leguminose per la sostenibilità, la qualità e la diversificazione delle produzioni casearie ovine. Un Progetto Integrato di Filiera finanziato dalla Regione Toscana. L’obiettivo generale del progetto è l’introduzione di innovazioni agronomiche e zootecniche per incrementare e diffondere tra le aziende ovine delle aree interne della Toscana l’utilizzo di specie leguminose poliennali da prato-pascolo nelle rotazioni colturali, finalizzate alla produzione di formaggio pecorino ad alto valore nutrizionale e a basso impatto ambientale.

Tra i partner del progetto: il  Laboratorio Landlab, Scuola Superiore Sant’Anna”, il Centro di Ricerche Agro- Ambientali “Enrico Avanzi”, Università di Pisa e l’azienda Agricola Podere Paterno di Giuseppe e Mario Tanda di Monterotondo.

Commenta: