Follonica – La Scuola comunale di musica di Follonica apre le porte agli aspiranti corsisti

[adrotate banner=”6″]

Sabato 27 ottobre Open Day alla Bonarelli: gli insegnanti saranno a disposizione di chi vorrà conoscere la proposta formativa dell’istituto.
Le lezioni sono iniziate e alla Scuola comunale di musica Bonello Bonarelli ci sono ancora dei posti a disposizione. La direzione ha deciso così di aprire le porte dell’istituto per far conoscere agli aspiranti allievi la sua proposta formativa. Sabato 27 ottobre, dalle 15 alle 18, la scuola di via Argentarola 2 ha in programma l’Open Day, un pomeriggio dedicato a tutti coloro, grandi e piccoli, che vogliono avvicinarsi alla musica, dal canto allo strumento. Gli insegnanti della Bonarelli saranno a disposizione di chi deciderà di prendere parte all’iniziativa: i docenti spiegheranno come vengono organizzate le lezioni, quante ore di studio sono previste, qual è il loro approccio alle sette note. Un modo per presentarsi e far conoscere l’alta qualità dell’offerta formativa dell’istituto che parte dalla propedeutica per i più piccoli fino ai corsi per entrare in conservatorio, grazie alla partnership con l’istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci”. Le lezioni sono individuali e di gruppo, le opportunità per divertirsi e imparare sono molte così come tanti sono i docenti pronti a sostenere i percorsi formativi degli allievi della Bonarelli. A seguire gli iscritti, uno staff di professionisti del settore: il presidente Stefano “Cocco” Cantini, docente di sassofono; l’insegnante di pianoforte e direttrice della scuola, Sabrina Gabellieri; Ambra Franceschi, Andrea Vanni (pianoforte); Andrea Lagi (tromba e teoria e solfeggio); Antonella Benucci (canto lirico e direttrice del coro Young Voices); Valentina Toni (canto moderno e direttrice del coro Crazy Voice); Corrado Rossetti (chitarra jazz); Daniele Nannini (basso); Maria Christine Angele (violino); Raffaele Boni (chitarra); Riccardo Butelli e Rino Bruciaferri (batteria); Silvia Casalino (flauto traverso); Stefano Scalzi (trombone); Valentina Cotelli (clarinetto, propedeutica per bambini e musicoterapia); Maurizio Morgantini (armonia). Quindi, non resta che prendere parte all’iniziativa della scuola comunale di musica di via Argentarola, sabato 27 ottobre dalle 15 alle 18, e scoprire quali sono le proprie inclinazioni. Per info: 0566 260036.

Commenta: