Val Di Cornia – PRESENZE SOPRA I NUMERI PRE COVID: TUTTO ESAURITO NEI PARCHI E MUSEI

Il mese di luglio conferma il trend positivo di presenze nei Parchi e Musei della Val di Cornia, con 17.700 persone che hanno deciso di trascorrere il loro tempo in questi luoghi. Dati che confermano i risultati positivi che il 2021 sta riservando al sistema. Da evidenziare l’incremento di visitatori individuali che in luglio, è stato registrato sia rispetto al 2020 (+55%), che al 2019 con un +38% di presenze per un totale di individuali nel 2021 di oltre 15.600 contro i circa 11.300 del 2019.

Il Parco archeologico di Baratti e Populonia (+59% rispetto al 2020 di visitatori individuali e +77% rispetto alle presenze pre-Covid, passando da circa 5.700 visitatori circa 10.000) e dal Parco archeominerario di San Silvestro che ha praticamente mantenuto i numeri di luglio del periodo pre-covid e incrementato del 43% le presenze rispetto agli individuali del 2020, passando da 3.900 presenze a quasi 5.700. Il Museo archeologico del Territorio di Populonia, a Piombino, ha registrato oltre 1.900 visitatori (+84% rispetto al 2020); a Suvereto il Museo artistico della Bambola e il Museo della Rocca Aldobrandesca hanno avuto insieme 828 presenze (+87% rispetto al 2020); il Museo della Rocca di Campiglia, aperto al pubblico il 17 luglio e chiuso nel 2020, ha registrato quasi 200 visitatori.

Commenta: