Lunedì 28 giugno 2021 l’Assemblea dei Soci della Parchi Val di Cornia ha approvato il Bilancio di Esercizio della Società al 31-12-2020 che registra un utile di €. 55.433,00 raggiunto grazie ad una gestione volta al contenimento dei costi e all’attenzione ai ricavi (seppur ridimensionati a causa del calo di presenze per il Covid e della decisione di uno dei Soci di togliere dalla gestione societaria un’importante attrazione). Infine bilancio legato al contributo statale per l’emergenza Covid-19. I risultati economici positivi hanno permesso l’accantonamento a fondo svalutazione crediti di un’ulteriore somma per euro 25.000. Nel complesso il periodo estivo (seppur ‘schiacciato’ fra le chiusure precedenti e quelle susseguenti) ha consentito, con un record di affluenze in alcuni dei siti, di registrare un calo complessivo molto inferiore alla media nazionale, con una flessione del 44% circa di presenze (ben inferiore rispetto alla media nazionale dei musei statali individuata nel 75%). Questo significa che l’attrattiva dei siti gestiti dalla società Parchi è in crescita nonostante la ferita (anche psicologica) inferta dalla pandemia. Altri riscontri positivi arrivano dalla gestione delle concessioni balneari, con operatori soddisfatti dei risultati. I dati di questo inizio di stagione 2021 sono ugualmente molto confortanti e stimolanti.
La voce della tua Città