Toscana – RIEVOCAZIONI STORICHE: TOSCANA STANZIA 500MILA EURO L’ANNO PER VALORIZZARE CULTURE POPOLARI

Una governance diffusa per valorizzare, promuovere, tutelare e riconoscere il patrimonio identitario della Toscana rappresentato dalle numerose rievocazioni storiche. È il cuore della proposta di legge approvata dal Consiglio regionale (24 voti a favore, 4 astenuti) che prevede lo stanziamento di 500mila euro l’anno fino al 2023. L’Aula approva anche un ordine del giorno della Lega per dare in concessione ai privati immobili di proprietà dello Stato o degli enti locali per un periodo fino a 50 anni in modo da ampliare lo spettro dei possibili fruitori ai beni dei piccoli centri e borghi.

 La legge, come illustrato dalla presidente della commissione Cultura Cristina Giachi è “aderente ai tempi, ai soggetti che governano il settore. Si tratta, metaforicamente, di un ponte tra passato e futuro inteso come passione e impegno”. In sede di dibattito la Giachi ha annunciato emendamenti in particolare sulla composizione del Comitato regionale per le rievocazioni storiche (previsto all’articolo 6 dell’articolato messo in votazione) per cui tra i sei sindaci delegati, almeno due saranno espressione di Comuni con dimensione demografica inferiore a 15mila abitanti designati da Anci.  

Commenta: