Giovedì 30 settembre, la cosiddetta Port Autority di Livorno presenterà per i giovedì del Port Center due tesi di laurea predisposte da due ingegneri civili. La prima tesi ha per oggetto un progetto di riqualificazione dell’area posta tra la Calata Sgarallino, la Calata Punto Franco e la Fortezza Vecchia. La seconda tesi si incentra su progetti di mobilità dell’Area Vasta (Livorno, Pisa e Lucca), con un focus sul traffico crocieristico e dei traghetti. Previsto l’intervento del Dott. Gabriele Nannetti, neo Soprintendente di Arezzo, Siena e Grosseto, che esporrà una relazione sull’acquaticità della Fortezza Vecchia. L’incontro fornirà anche l’opportunità per fare il punto della situazione sui progetti “Parco Fortezza” e “Parco Modì” per valorizzare l’area del Terminal Crociere, l’area esterna della Fortezza Vecchia e parte del circuito dei Fossi. Venerdì 1°ottobre sono previsti due appuntamenti. Alle 10 gli studenti in visita a Portoferrario potranno visitare lo scalo elbano e prendere conoscenza del progetto Port-Ciy Instawalks, che sulla scia dell’esperienza di Rotterdam invita gli studenti a esplorare il territorio delle città portuali e a catturare storie, immagini e testimonianze dei cittadini nei diversi scenari del waterfront. A Livorno verrà invece allestita, presso a Fortezza Vecchia una mostra fotografica sul mare.
La voce della tua Città