[adinserter block=”1″]
E’ stato posticipato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale considerato l’alto rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. La proroga di quindici giorni (rispetto al 31 agosto) si è resa necessaria per il mantenimento delle attuali condizioni di rischio, nonostante i probabili fenomeni di instabilità pomeridiana che dovrebbero interessare gran parte della regione nei primi giorni di settembre.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi in bosco, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.