L’assessore al sociale, Serena Spinelli, presenta il lancio della campagna finalizzata ad affrontare le criticità causate dal Covid 19 all’interno delle strutture che ospitano anziani e disabili. Per questo dice: “Vogliamo promuovere la sicurezza all’interno delle Residenze sanitarie anziani e delle Residenze assistenziali per disabili. Il nostro intento è quello di continuare ad investire sulla riduzione dei rischi e tutelare meglio ospiti ed operatori. Migliorare la situazione delle strutture è doveroso e possibile, con l’impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti. Dalla Regione Toscana arrivano dunque ulteriori strumenti di comunicazione e formazione, finalizzati a promuovere comportamenti sicuri nelle residenze, che ospitano oltre 12.000 persone e dove lavorano circa 10.000 operatori. Durante la pandemia la promozione di comportamenti sicuri nelle Rsa per prevenire i rischi è diventata una priorità assoluta per Regione Toscana.
Tenendo conto delle numerose indicazioni nazionali e delle ordinanze della Regione Toscana durante il Covid19, l’assessorato con il suo Centro regionale di gestione del rischio clinico e in collaborazione con l’Agenzia regionale di sanità ha deciso di sostenere le strutture socio-sanitarie con una serie di ausili.