Suvereto – CON SALOTTO DIVINO AL VIA L’ESTATE NEL BORGO A SUVERETO.

DAL 5 AL 9 LUGLIO IN PIAZZA D’ANNUNZIO PROTAGONISTI I VINI DI SUVERETO CON I PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO ACCOMPAGNATI DALLA GRANDE MUSICA. SERATA CLOU GIOVEDI 8 LUGLIO CON OMAR PEDRINI.

Inizia con un nuovo format che unisce gastronomia e musica l’estate 2021 a Suvereto, due mesi e mezzo di programmazione tra spettacoli, musica, gastronomia e cultura. Evento di lancio dell’estate Salotto diVino va in scena dal 5 al 9 luglio in piazza D’Annunzio, proponendo 5 serate di musica e di degustazione dei vini di Suvereto e dei prodotti del territorio.

Ogni sera dalle 19 e 30 nello splendido scenario offerto dalla piazza dietro al palazzo Comunale, sarà allestito un vero e proprio salotto con tavoli e posti a sedere per degustare le proposte offerte da Enoteca delle Carceri e Enoteca dei Difficili e Giorgio Noccioloni Catering & banqueting. Le degustazioni saranno a pagamento con costi che vanno dai 15 ai 25 euro, a seconda della serata e del menu proposto. Inoltre, in due ristoranti del Borgo DAL CACINI e AL CAMINETTO, per tutte le 5 serate sarò possibile presentare il menu dedicato alla manifestazione con l’abbinamento dei vini di Suvereto.

Alle 21 e 30 inizieranno i concerti, che si susseguiranno con questo ordine. Si inizia lunedì 5 luglio con Fabrizio Pocci e Iole Canelli, per proseguire martedì 6 luglio con Zibba che presenterà il suo ultimo lavoro EP Arancione. Amore, Morte e Distrazioni, mercoledì 7 luglio con Beppe Voltarelli e il suo PLANETARIO, per arrivare alla serata clou dell’8 luglio con la presenza di OMAR PEDRINI con il suo DA TIMORIA AD OGGI. Chiusura affidata il 9 luglio ai ragazzi del TG Satirico IL LERCIO e a THE ANDRE’, artista emergente che presenta il suo EVOLUZIONE TOUR.

Per partecipare alle serate è necessaria la prenotazione, che è possibile contattando i seguenti recapiti: VERONICA PAPI email: veronicapapi@gmail.com cellulare 329 4558512.

La manifestazione si avvale anche della collaborazione dell’Associazione Commercianti di Suvereto e dell’associazione dei produttori di vino Suvereto Wine.

Commenta: