Piombino – UN’ECLISSI PARZIALE DI LUNA PER CELEBRARE IL 50° ANNIVERSARIO DELL’APOLLO 11

[adinserter block=”1″]

Nei prossimi giorni tutto il mondo celebrerà il 50° anniversario di quella grande avventura che fu la missione dell’Apollo 11, che portò l’uomo a lasciare le prime impronte sul suolo lunare. La celebrazione raddoppia grazie ad una fortunata coincidenza: proprio martedì 16 luglio, data dell’anniversario del lancio del gigantesco razzo Saturno V, che portò gli astronauti sulla Luna, si verificherà una spettacolare eclissi parziale di Luna. Non vedremo una “Luna Rossa” come quella del 2018, quando si verificò un’eclissi totale: sarà comunque un fenomeno suggestivo e spettacolare, in quanto circa i due terzi del disco lunare saranno oscurati dall’ombra proiettata dalla Terra. La Luna piena sorgerà a Sud-Est mentre il Sole tramonta sull’orizzonte occidentale. Vedremo la Luna diminuire di luminosità per il suo ingresso nella penombra; intorno alle 22 l’ombra della Terra inizierà ad essere chiaramente visibile e ad avanzare sul disco lunare finché circa il 65% del nostro satellite sarà oscurato. Il massimo si verificherà alle ore 23.30 ; in seguito la Luna riemergerà dall’ombra tornando ad essere completamente Piena!
L’Osservatorio Astronomico di Punta Falcone sarà aperto al pubblico per osservare l’imperdibile evento e per ricordare insieme l’impresa delle missioni Apollo.

Commenta: