Piombino – UN VOLUME DEDICATO ALLA CITTÀ PORTUALE: UNA STORIA TUTTA DA SCOPRIRE

E’ stato presentato, nei Giovedì del Port Center, il volume “Storia illustrata di Piombino”, edito da Pacini Editore, realizzato in collaborazione con la Fondazione Livorno “Arte e Cultura” e finanziato dalla Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci. L’iniziativa moderata dal dirigente dell’Ufficio Territoriale del Porto di Piombino, Claudio Capuano, ha visto la partecipazione del presidente dell’Autority del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri, del responsabile marketing della Banca di Castagneto Carducci, Angelo Scuri, e della Presidente di Fondazione Livorno Olimpia Vaccari.

«Piombino – ha dichiarato Guerrieri – ha una storia millenaria, ricca di suggestioni immaginifiche e di intrecci. Famiglie storiche importanti, dagli Appiani ai Bonaparte Baciocchi, hanno governato dal 1300 al 1814 un territorio vasto che si estendeva a sud dell’antico lago costiero di Rimigliano, comprendendo il golfo di Baratti con la soprastante rocca di Populonia e l’intero promontorio del Monte Massoncello fino al porto di Piombino». Per Guerrieri «il libro si presta ad una lettura appassionata e ringrazio l’autore Marco Paperini per aver coinvolto il lettore in un percorso che arriva sino ai giorni della rivoluzione industriale.

Commenta: