Piombino – RICONOSCIMENTO DI RILEVANZA REGIONALE PER IL MUSEO ARCHEOLOGICO

[adinserter block=”1″]

Anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, il Museo archeologico del Territorio di Populonia (gestito dalla società Parchi Val di Cornia) ha ottenuto il riconoscimento di Museo di Rilevanza Regionale, importante accreditamento attribuito dalla Regione Toscana ai sensi della legge regionale 21/2010 e conseguito dal museo a partire dal 2013.
Si tratta di una selezione fra le istituzioni culturali regionali che premia l’innovazione nelle forme di gestione e nella comunicazione museale, l’accessibilità e la valorizzazione del patrimonio custodito, aspetti che vengono misurati rispetto agli standard ministeriali, sollecitando nel museo stesso un processo costante di verifica tramite automonitoraggio, che ne indirizzi i processi di adeguamento, sviluppo e miglioramento. Il punto di forza del Museo archeologico è risultato essere proprio l’alto livello di corrispondenza agli standard qualitativi richiesti dal MiBAC e dalla Regione Toscana.
Negli anni infatti sono stati realizzati progetti e iniziative volte a rendere la struttura sempre più accessibile, sia da un punto di vista fisico che culturale. Ricordiamo il progetto “Il museo in tutti i sensi”, inaugurato nel 2016, che ha portato ad arricchire il percorso museale con postazioni multimediali e riproduzioni interattive.

Commenta: