[adinserter block=”1″]
La presidenza del Consiglio dei ministri ha prorogato al 17 ottobre ore 14 la scadenza del bando del Servizio civile universale prevista per oggi (10 ottobre).
Ci sarà quindi un’altra settimana di tempo per inoltrare la domanda di selezione di giovani operatori volontari da impiegare nel Servizio Civile Universale, all’interno del quale il Comune di Piombino potrà impiegare 7 volontari per 12 mesi e per la realizzazione di due progetti specifici.
Il Servizio civile rappresenta un’occasione di formazione retribuita per i giovani dai 18 ai 28 anni e può essere inteso come un’occupazione durante gli anni universitari, un primo approccio al mondo del lavoro o un’opportunità per mettere alla prova quanto si sa o si sa fare. I giovani
I due progetti presentati dal Comune di Piombino sul quale si cimenteranno i giovani operatori sono “La città a 360°”, che prevede l’impiego di tre volontari, e il progetto “Edichiamo(ci)” relativo all’integrazione sociale, al quale sono assegnati quattro volontari.
“La città a 360°” prevede la realizzazione di strumenti innovativi relativi alla conoscenza del territorio, con l’obiettivo di sviluppare una cultura diffusa della promozione turistica attraverso l’uso di nuove tecnologie al servizio del marketing turistico. La proposta si basa sulla volontà di diffondere nei cittadini conoscenza e consapevolezza delle eccellenze storico/culturali di Piombino. Il progetto è legato al percorso avviato con le scuole superiori cittadine denominato Piombino360° e prevede la collaborazione tra gli operatori volontari e gli studenti delle scuole superiori.
“Educhiamo(ci)” è invece finalizzato al contrasto e alla prevenzione del disagio sociale, con particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti. Attraverso l’implementazione della rete del Cantiere Forma(t)tivo, ol’obiettivo è quello di ridurre i fattori di rischio che impediscono la socializzazione e l’apprendimento, favorendo azioni che facilitino una relazione affettiva con il contesto scolastico ed extrascolastico.
Per i volontari è stabilito un rimborso mensile di 433,80 euro, attività di formazione preliminari e propedeutiche allo svolgimento del progetto e l’assistenza di tutor dell’amministrazione.
Le domande di partecipazione possono essere presentate on line esclusivamente con il sistema SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale. Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On line con la piattaforma DOL.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Giovani, Graziano Simoncini, al numero 0565 262500 email: gsimoncini@comune.piombino.li.it.
Info anche sul sito internet del Comune di Piombino al seguente link: http://www.comune.piombino.li.it/pagina2086_servizio-civile-universale-2019.html