Il parco archeologico di Baratti e Populonia è protagonista del grande progetto di conservazione e valorizzazione finanziato dal Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020, che vede coinvolti, oltre alla Parchi Val di Cornia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno e il Comune di Piombino, per un importo complessivo di circa 1.500.000,00 di euro. Il progetto “Interventi di conservazione attiva e valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico del Parco Archeologico di Baratti Populonia” è uno dei tasselli del più ampio progetto “Gli Etruschi in Toscana. Le città dell’Etruria”, condiviso con i Comuni di Cortona e Volterra, che insieme a Populonia costituiscono le mete privilegiate del turismo culturale legato agli Etruschi in Toscana. I lavori, al via lunedì 28 giugno, sono stati appaltati al RTI Piacenti Calenzano Asfalti, primo classificato nella gara d’appalto e hanno l’obiettivo di valorizzare le due aree di parco, necropoli e acropoli. La Piacenti annovera tra i suoi interventi anche l’importante lavoro di progettazione e restauro del complesso monumentale della Basilica della Natività a Betlemme.
La voce della tua Città