Sei giorni di iniziative contro la violenza di genere: da domenica 21 a venerdì 26 novembre la città di Piombino, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne che si celebra 25 novembre, ospiterà una serie di eventi organizzati a cura della Commissione Pari Opportunità.
Mostre, esposizioni, dibattiti e molto altro inviteranno i cittadini alla riflessione e animeranno il confronto su un fenomeno purtroppo ancora molto diffuso e nei confronti del quale si è resa necessaria un’approfondita opera di sensibilizzazione.
“Tutte le iniziative organizzate in occasione della Giornata del 25 novembre – ha detto la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Piombino Rosy Di Falco – hanno l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito ai numeri drammatici riguardanti la violenza sulle donne e il femminicidio. Assieme a noi sono scese in campo varie realtà attive sul territorio, la Società della Salute della Toscana, la cooperativa sociale Arcobaleno, il Soroptimist Club Piombino, l’associazione Equality, la Biblioteca Civica Falesiana, il Fotoclub Il Rivellino, soggetti che hanno apportato il loro prezioso contributo, nell’ambito delle proprie competenze, alla realizzazione di queste iniziative. Se eventi come quelli che abbiamo organizzato riusciranno, più o meno direttamente, ad aiutare anche una sola persona, allora vorrà dire che avremo fatto un passo in avanti nella lotta a questo inaccettabile fenomeno”.
Si comincia domenica 21 novembre alle 16.30 a Palazzo Appiani con l’inaugurazione della mostra fotografica del Fotoclub Il Rivellino e dello spazio espositivo di libri tematici della Biblioteca Civica Falesiana “Dedicato alle Donne. Immagini e parole contro la violenza sulle donne”. L’evento continuerà fino a giovedì 25 novembre e sarà aperto al pubblico dalle 17.30 alle 19.30.
Lunedì 22 e mercoledì 24 novembre dalle ore 19.30 alle 20.30 alla palestra di via Corsica 5 si svolgerà il corso di autodifesa a cura dell’Asd Sakura Piombino. L’evento è su prenotazione. Per partecipare sarà necessario esibire il Green Pass. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3280159862.
Da mercoledì 24 a domenica 28 novembre in piazza Edison, in prossimità della targa di memoria e denuncia della violenza di genere, i cittadini potranno ammirare l’installazione artistica a cura di Eraldo Ridi dal titolo “Vero_Falso”, caratterizzata da un’esposizione di immagini di scritte sul tema della relazione apparse sui muri di Piombino e da una figura femminile simbolo della violenza subita, il tutto circondato da una serie di scarpe rosse.
Infine, venerdì 26 novembre alle ore 15.30 all’hotel Centrale si svolgerà il convegno “Violenza sulle donne: facciamo il punto”, cui interverranno il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, la presidente della Commissione Pari Opportunità Rosy Di Falco, l’assessore alle Pari opportunità Carla Bezzini, la presidente Soroptimist International Club Piombino Maria Gestri, la responsabile del Centro antiviolenza Eliana Ghini, la psicologa e psicoterapeuta dottoressa Michela Cecchi, l’assistente sociale Simona Cosci e il sostituto commissario della Polizia di Stato Antonio Vozzella. Nell’arco dell’incontro verrà proiettato il video “No alla violenza sulle donne” realizzato da Emilia Persenico. Il convegno è aperto a tutti i cittadini. Per partecipare sarà necessario esibire il Green Pass.
In concomitanza degli eventi, dal 18 al 25 novembre, il palazzo comunale di Piombino e il Rivellino saranno illuminati di rosso e arancione, il colore di Soroptimist contro la violenza sulle donne, e sarà proiettato il numero 1522, la help line contro la violenza e lo stalking; lo stesso numero che appare sulla nuova panchina rossa posizionata di fronte alla Biblioteca Civica Falesiana di via Appiani.