Giovedì 25 marzo alle 11 nella in Sala Consiglio a Piombino prevista la presentazione per sottoscrivere il Protocollo d’Intesa che fa nascere la rete del “Sistema difensivo degli Appiani per lo Stato di Piombino”. Il Protocollo è il primo risultato di un progetto del Comune di Piombino e dalla Fondazione Aglaia che prevede la messa in rete degli Enti nel cui territorio ricadeva l’antico Stato di Piombino, fondato dagli Appiani nel 1399. Gli Appiani dopo la vendita di Pisa ai Visconti diedero una nuova forma al paesaggio creando un sistema difensivo con torri e fortezze, perche il Principato mantenesse l’autonomia politica in un contesto di forte conflittualità tra le potenze italiane e di relazionarsi con gli altri sistemi di difesa costiera (Spagna e Granducato). Questo favorì la circolazione di modelli di architettura militare progettati anche da Leonardo da Vinci e Giovanni Camerino un fondatore delle tecniche di fortificazione.
“L’obiettivo del progetto – spiega il vicesindaco Parodi – è avviare processi di conoscenza, tutela e valorizzazione dei luoghi e dei monumenti del Principato Appiani per creare un sistema che metta in rete i territori per costituire un unico attrattore turistico verso il sistema. Produrre nuove conoscenze permetterà anche di raccontare ai cittadini la storia del territorio e promuovere la tutela e valorizzazione del proprio patrimonio culturale”.