Nuovo appuntamento con i libri e la poesia alla Biblioteca Civica Falesiana: venerdì 25 febbraio alle ore 17 si parlerà di due protagonisti della vita culturale della città di Piombino e del suo territorio negli ultimi decenni del secolo scorso: Carlo Betocchi e Giovanna Vizzari.
Il libro “Lettere a Giovanna Vizzari (1978-1986)” di Carlo Betocchi ci propone il prezioso epistolario inedito del poeta all’amica poetessa Giovanna Vizzari.
Il volume, frutto del lavoro di ricerca di Ruggero Albisani e pubblicato dall’editrice fiorentina Clinamen nel 2021, gode di un’attenta prefazione del docente alla State University di New York Luigi Fontanella. Ad introdurre la presentazione interverrà il critico letterario Davide Puccini.
Le lettere di Carlo Betocchi alla scrittrice piombinese Giovanna Vizzari ci svelano la ricchezza spirituale di uno tra i maggiori poeti del Novecento negli anni della sua operosa vecchiaia e insieme rievocano il Premio letterario, a lui intitolato dopo la sua morte, che per un quindicennio ha dato alla città di Piombino una manifestazione culturale di risonanza nazionale e perfino internazionale. Carlo Betocchi e Giovanna Vizzari furono infatti i fondatori del premio letterario “Città di Piombino” che vide tra i vincitori anche Mario Luzi, Maria Luisa Spaziani, Giorgio Caproni e Anna Maria Ortese.
La pubblicazione delle lettere aggiunge al mosaico della ricchissima bibliografia epistolare del poeta un’altra tessera, un documento di grande valore umano: siamo nell’epoca terminale della vita del poeta e il carteggio può essere considerato una delle ultime testimonianze di un rapporto che accompagna un arco temporale di forte rilievo.
Si ricorda che è gradita la prenotazione e che è richiesto il super greenpass.
Info e prenotazioni alla Biblioteca Civica Falesiana di via Appiani 32. Telefono 0565 226110 email biblioteca@comune.piombino.li.it