Malattie, cure mediche e ospedali. Il volume di Tiziano Arrigoni, pubblicato per la prima volta nbel 1995 e ristampato recentemente dalla Bancarella editrice in una nuova versione arricchita da foto e aggiornamenti, verrà presentato sabato 9 novembre alle 17,00 in sala consiliare.
Partendo dall’archivio dell’Ospedale, conservato presso l’archivio storico della città di Piombino, Arrigoni ricostruisce la vita quotidiana del vecchio ospedale di Piombino affacciato sul mare, con i suoi protagonisti, dai medici agli ammalati per più di un secolo, dal periodo napoleonico fino alla fine della 2° guerra mondiale. Uno studio che offre uno spaccato interessante anche sulla storia territoriale, sociale, economica e politica di un’intera città toscana, in un periodo di mutazioni.
Saranno presenti l’autore del volume, l’assessore alla sanità Gianluigi Palombi, l’assessore alla cultura e vicesindaco Giuliano Parodi.
L’appuntamento rientra nella rassegna “Archivi Aperti”, promossa dall’Archivio storico “I. Tognarini” nell’ambito della rete provinciale degli archivi, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare il patrimonio storico della città e di tutto il territorio.
Info: Archivio storico “I. Tognarini” tel 0565 63357-63361 email: archiviostorico@comune.piombino.li.it
La voce della tua Città