Le modalità di gestione del Castello di Piombino al centro di un’interpellanza del PD e Anna per Piombino. Dopo la scadenza del contratto con la Parchi, i gruppi di opposizione chiedono di spiegare quali decisioni verranno prese per consentire una valorizzazione di questo importante bene culturale, se si intende rinnovare il contratto con la Parchi oppure quali procedure verranno adottate per l’affidamento del nuovo servizio. Si tratta di un edificio storico che rappresenta un unicum dal punto di vista architettonico e storico per la città e il territorio che porta con sé nove secoli di storia della comunità e che al momento versa in uno stato di semi abbandono; per questo necessita di una valorizzazione e di un inserimento nella rete dei beni culturali del territorio. E’ fondamentale capire come l’amministrazione comunale intende procedere in vista della prossima stagione turistica in quanto il contratto con la parchi è stato rinnovato per una sola annualità ovvero il 2020.
La voce della tua Città