Ferrari: “Dobbiamo conoscere le intenzioni dell’azienda dopo la proroga allo stop”.
“Abbiamo chiesto un incontro al Cda di Rimateria: la proroga dello stop ai conferimenti cambia il quadro della situazione e dobbiamo sapere quali sono le intenzioni dell’azienda”.
Il sindaco Francesco Ferrari commenta la decisione della direzione Ambiente ed energia della Regione Toscana di prorogare la sospensione dei conferimenti nella discarica di Ischia di Crociano.
“Rimateria non potrà riprendere i conferimenti finché non avrà attuato tutti gli interventi necessari a ricondurre la gestione nel rispetto delle prescrizioni. Questa è la decisione del nucleo tecnico della Regione a seguito del sopralluogo dei tecnici di Arpat insieme ai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Grosseto. Un provvedimento che conferma i principi del precedente e che non possiamo che giudicare positivo, visto che costringe Rimateria a mettere a norma l’impianto se vuole riprendere i conferimenti nel cono rovescio.
Del resto, se negli anni in cui in discarica arrivavano tonnellate di rifiuti con introiti da capogiro, Rimateria avesse realizzato passo passo le opere imposte e finalizzate alla tutela ambientale, oggi non saremmo a parlare di sospensione dei conferimenti.
Il recente provvedimento che proroga il divieto cambia il quadro della situazione. È per questo motivo che abbiamo chiesto di incontrare il Cda: dobbiamo sapere se i soci privati hanno intenzione di continuare a investire nonostante questa proroga allo stop, qual è il cronoprogramma dei lavori di messa in sicurezza, quale sarà il futuro dei dipendenti dell’azienda in questi mesi di inattività dell’impianto, se c’è la volontà di continuare con l’attuale piano industriale o c’è un nuovo progetto all’orizzonte. Purtroppo, Rimateria ha un enorme impatto sul territorio e dalle decisioni dell’azienda dipendono anche gli strumenti che l’amministrazione dovrà mettere in campo per tutelare la salute dei cittadini e la ripresa della città”.
La voce della tua Città