Piombino – I DETTAGLI DEL PROGETTO “ILLUSIONI DI MARMO” E VISITA GUIDATA A QUESTA ORIGINALE NOVITA’

[adrotate banner=”6″]

Torniamo sul progetto che prevede l’allestimento, negli spazi del Museo archeologico del Territorio di Populonia, a Piombino, di parte della pavimentazione a mosaico di un ambiente appartenente all’edificio romano delle Logge, messo in luce presso l’acropoli dell’antica città di Populonia. Il progetto è stato realizzato dalla società Parchi Val di Cornia con la collaborazione del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena che ha coordinato le operazioni di recupero e il restauro realizzato dal Laboratorio di restauro del mosaico della Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica. Le soluzioni espositive per l’allestimento sono state progettate con la collaborazione dell’Associazione BACo (Baratti Architettura e Arte Contemporanea).
Giovedì 27 dicembre, in occasione delle aperture straordinarie natalizie, sarà proposto un appuntamento dedicato a questa novità. Alle ore 11 il Museo archeologico di Piombino presenta “Illusioni di marmo”, una visita guidata a tema con la curatrice del museo al nuovo allestimento. Nel pomeriggio, alle ore 15, l’appuntamento è invece al Parco archeologico di Baratti e Populonia per una visita guidata all’Acropoli di Populonia nei luoghi del ritrovamento.

Commenta: