Piombino – Fino a lunedì 18 gli abbonamenti della stagione concertistica dell’Ort

[adrotate banner=”6″]

Giovedì 20 appuntamento con il concerto di Natale.
Continua fino al 18 novembre la campagna abbonamenti per la stagione concertistica dell’Orchestra della Toscana al Metropolitan. Quattro appuntamenti di grande rilievo che inizieranno giovedì 20 dicembre con il Concerto di Natale.
Il primo dei quattro appuntamenti di stagione è con Daniele Rustioni, bacchetta principale dell’Orchestra della Toscana e sarà incentrato sulla vasta Sinfonia n. 2 di Sergej Rachmaninov. Così vasta che spesso tra i direttori è invalsa l’abitudine di tagliarne dai dieci ai quindici minuti: pratica avallata dall’autore stesso, che in questa partitura utilizza di frequente uno dei temi da lui prediletti, quello del Dies irae gregoriano. La Seconda, che debuttò a San Pietruburgo nel 1908, garantì allora al pianista Rachmaninov il successo da compositore a cui mirava da tempo; e anzi gli permise di risollevarsi definitivamente dalla depressione seguita al fiasco Prima sinfonia, dopo cui era ricorso alle cure dello psicologo Nikolai Dahl.
Oltre alla sinfonia dalle Nozze di Figaro di Mozart proposta come introduzione alla serata, si ascolta poi il Concerto per pianoforte op. 56 di Robert Schumann, caposaldo del repertorio romantico. Solista la pianista Beatrice Rana, classe 1993, collaborazioni con Mehta, Luisi, Chailly, Pappano, Conlon, e di recente nominata Cavaliere della Repubblica da Sergio Mattarella.
La stagione concertistica è arricchita inoltre da iniziative collaterali rivolte agli studenti, ma anche alla cittadinanza: il progetto “Invito alla musica” percorso di approfondimento musicale destinato agli studenti delle superiori e il ciclo di incontri “Prima del Concerto” nella biblioteca comunale con Maurizio Saragosa (ingresso libero).

Commenta: