La Confederazione agricoltura scrive: Dopo il campo fotovoltaico da 18 Mw in località Bocca di Cornia presentato nel 2010 dalla Officine Elettriche Balsini si profila la realizzazione di due nuovi impianti. Il primo di maggiore potenza nella stessa zona, con occupazione di suolo agricolo per 80 ettari, il secondo per 15 ettari, vicino all’area industriale di Montegemoli. Sono segnali preoccupanti per il territorio agricolo di Piombino da contrastare con fermezza. Quali le ragioni che hanno consentito destinare un’area di 320 ettari in Bocca di Cornia per insediamenti di questo tipo! La Confederazione agricoltori denuncia il consumo di nuovo suolo, la probabile impermeabilizzazione dei terreni, l’appesantimento paesaggistico, il danno d’immagine e il modello di sviluppo sempre più basato su agricoltura e turismo. Fa bene il Comune di Piombino ad opporsi a questi insediamenti fotovoltaici e la Confederazione è pronta a sostenere questa battaglia coinvolgendo la comunità locale. Occorre agire con tempestività per fermare lo scempio che si sta per abbattere sul territorio e la città.
La voce della tua Città