Trentamila euro alle scuole primarie e alla media “Guardi” per garantire attività di assistenza ed educative nei confronti degli alunni con gravi handicap.
L’amministrazione comunale ha approvato una delibera con la quale si decide di intervenire con un sostegno economico per garantire il personale necessario nei confronti dei bambini e dei ragazzi più svantaggiati, che hanno bisogno di assistenza continua.
“Spesso gli insegnanti di sostegno non sono sufficienti – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Simona Cresci – Il quadro che emerge in sede di Conferenza zonale dell’istruzione della Val di Cornia evidenzia situazioni di difficoltà crescenti da parte delle scuole su questo fronte, e i casi di ragazzi portatori di handicap grave certificati sono sempre più numerosi. Per questo abbiamo deciso di intervenire, con l’obiettivo di assicurare una scuola sempre più inclusiva e attenta a garantire pari opportunità. Crediamo che sia un dovere di una pubblica amministrazione vicina alle famiglie e ai suoi cittadini”.
Il contributo verrà ripartito tra il 1°, il 2° circolo didattico e la scuola media Guardi sulla base dei numero dei bambini frequentanti con handicap grave. In tutto per questo anno scolastico si tratta di 33 bambini per i quali sarà necessario attivare percorsi di assistenza dedicata con personale qualificato.
La voce della tua Città