Piombino – Comunicato Camping CIG

Claudio è vivo e lotta insieme a noi! Evento online.Sono già passati due anni dalla morte di Claudio Gentili, ma non solo noi del Camping CIG lo sentiamo vicino. Claudio fu uno dei figli del Sessantotto. Operaio e delegato sindacale alle acciaierie di Piombino, dirigente politico; militante internazionalista nella cooperazione allo sviluppo e in missioni di pace in Mozambico come in Bosnia; tra i fondatori della Rete solidale e antirazzista; impegnato fino all’ultimo con noi del Camping CIG e con l’Opposizione Cgil. Ci lascia il senso del suo rigore, che diventava “caratteraccio” quando qualcuno tentava di annacquarlo. Ci lascia l’eco della sua sensibilità verso i temi sociali ma anche, molto concretamente, verso il debole che la vita poteva fargli incontrare. Una vita da comunista, un ateo dai modi francescani.A causa della pandemia, neanche quest’anno è possibile ricordarlo con un bel concerto, ma abbiamo incontrato la disponibilità di Sara Martellacci a raccontarci di Claudio giovane delegato sindacale, protagonista della sua bella tesi di laurea magistrale intitolata “Il secondo biennio rosso a Piombino: movimento operaio in una città-fabbrica”. Insieme a Sara, ricorderanno Claudio e quelle esperienze così feconde anche Stefano Bolognesi (compagno di lavoro di Claudio); Roberto Bragiola (delegato Fiom Rsu Acciaierie JSW in carica); Giancarlo Chiarei (delegato Consiglio di Fabbrica Magona dal 1970); Eliana Como (portavoce nazionale area congressuale Riconquistiamo tutto Opposizione in Cgil; Eliana fa parte dei direttivi nazionali Cgil e Fiom).L’appuntamento online è per il 16 aprile alle 17.30
Nel rispetto delle norme sulla privacy, per partecipare occorre in precedenza scaricare Zoom sul proprio dispositivo e collegarsi puntualmente alle ore 17.30 al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/8733672304

Commenta: