Piombino / Campiglia marittima – COMUNICATO LEGAMBIENTE CON OSSERVAZIONI AL PIANO STRUTTURALE DI PIOMBINO E CAMPIGLIA MARITTIMA

Legambiente ha presentato osservazioni al Piano Strutturale intercomunale dei comuni di Campiglia e Piombino. Sono quattro le previsioni contestate: Sterpaia, Fabbricciane, Sant’Albinia e Torre Mozza. Su questi 4 territori si prevedono insediamenti turistici, in aree ambientalmente pregiate e nel caso della Sterpaia addirittura in area boscata, uno dei più importanti e rari boschi planiziali della costa livornese, area a riserva integrale, in cui ora non si può accedere se non per visite guidate. La caratteristica di questi insediamenti turistici è la tipologia prettamente estiva che aumenterebbe il turismo balneare concentrato nei mesi di luglio e agosto, andando a ingolfare le già affollate spiagge della costa est, di Baratti e Torraccia. Abbiamo evidenziato che le analisi, gli studi e le proposte per un turismo sostenibile e competitivo ci sono tutti. Per mesi si sono svolte riunioni con associazioni, categorie, amministratori ed esperti, nell’Osservatorio Turistico di Destinazione OTD. Sono stati promossi studi, raccolti dati, fatte campagne di rilevazione e interviste ai turisti. Il Piano Strutturale prevede quasi tremila posti letto in strutture prettamente estive e servizi, soprattutto alla balneazione. Il Contributo istruttorio del Settore Tutela, Riqualificazione e Valorizzazione del Paesaggio della regione informa quanto questo sia in contrasto con il Piano Paesaggistico Regionale Riteniamo opportuno fare sentire anche la nostra voce in questo percorso di programmazione del territorio per evitare scempi irreversibili che compromettono l’immagine di questa parte di costa ad elevata qualità ambientale e paesaggistica, elementi questi che oggi sono il punto di forza attrattiva per un turismo di qualità costruito negli ultimi decenni. Un turismo che si definisce turismo sostenibile con un buon equilibrio tra ambiente e uso parsimonioso del capitale naturale.

Commenta: