[adrotate banner=”6″]
Venerdì 16 novembre alle ore 17:00 al Castello di Piombino si svolgerà un nuovo incontro dal titolo “Gli archivi dello sport” per la rassegna “Gli archivi tra realtà ed immaginario” a cura dell’Archivio storico della città di Piombino. Saranno la nuotatrice e giornalista Novella Calligaris ed il giornalista sportivo Tommaso Mecarozzi a parlare degli archivi dello sport.
L’incontro è inserito nel calendario di Piombino candidata città europea dello sport 2020.
Novella Calligaris è stata la prima fra gli atleti italiani a vincere una medaglia olimpica nel nuoto e a stabilire un primato mondiale, negli 800 m stile libero. Ha vinto titoli a un ritmo che non s’era mai visto prima: 10 nel 1969, 13 nel 1970, 14 nel 1971 e nel 1972 e 13 nel 1973.
Sempre nel 1968 a Malaga ha stabilito il suo primo primato italiano negli 800 m stile libero. Da allora a fine carriera si è migliorata oltre 80 volte; è stata primatista in tutte le distanze dello stile libero dai 100 ai 1500 m per quasi tre anni dal 1970 al 1973, inoltre ne ha migliorati nei 200 m farfalla, nei 200 e 400 m misti lo è stata dal 1970 al 1978, e in nazionale nelle staffette 4 × 100 m stile libero e mista.
Tommaso Mecarozzi, classe ‘75, è un giornalista e telecronista sportivo e si è occupato di calcio e di nuoto. E’ tra i commentatori di varie competizioni sportive fra cui i mondiali di nuoto (anni 2011, 2013, 2015 e 2017), i campionati europei del 2010, 2012, 2014, 2016 e 2018 ed i Giochi olimpici e Paralimpici di Rio 2016. Nel 2014 vince il premio giornalistico ‘Bacco Sportivo’ .
Nel corso dell’incontro, al quale sarà presente anche il sindaco Massimo Giuliani, si parlerà del significato dello sport nella storia e nella società e del ruolo degli archivi dell’informazione per la ricostruzione degli eventi sportivi. Coordina Fabio Canessa.