Piombino – AL VIA LE OPERAZIONI DI SPOLVERATURA PER L’ARCHIVIO DELLA SOCIETÀ ITALSIDER

[adinserter block=”1″]

L’archivio delle Acciaierie di Piombino, recuperato nei mesi scorsi dal Comune attraverso il proprio archivio storico in collaborazione con l’azienda Aferpi ora JSW Steel Italy, e attualmente conservato presso i locali ex Volpi in viale Unità d’Italia, sarà presto sottoposto ad un lavoro di studio e di valorizzazione finalizzato alla creazione di una guida del fondo che ne consenta la consultazione e l’accessibilità alla cittadinanza. Entro la metà di ottobre, partiranno le operazioni di spolveratura specialistica delle carte, circa 1.400 metri lineari di documentazione, affidata dal comune tramite gara alla ditta Sima-Tec di Firenze per 11.968 euro. I documenti risultano coperti dalle polveri che si sono accumulate negli anni per le lavorazioni industriali e devono essere sottoposte a un trattamento specialistico utilizzando attrezzature adeguate come una cappa aspirante collegata a un depolverizzatore con microfiltro per lavorare in ambienti chiusi senza rilasciare polveri e con altre tecniche specifiche.
“Questo archivio rappresenta un patrimonio di idee, di esperienze, di fatti, di storie che arricchisce il valore aggiunto della città e di tutto il territorio, afferma il vicesindaco Parodi, “dopo il suo recupero effettuato nella primavera 2019, entriamo nella fase di valorizzazione, che vede la collaborazione di vari enti (Soprintendenza Archivistica, Regione e Comuni) per un percorso nel quale le istituzioni fanno propria la percezione del valore delle carte che testimoniano la storia dei territori.

Commenta: