Il Giorno della Memoria, per ricordare le vittime della Shoah, a Monterotondo Marittimo sarà celebrata mercoledì 29 gennaio, alle ore 21, al Teatro del Ciliegio, con uno spettacolo teatrale a ingresso libero, dal titolo “Storia di un uomo magro”, di Paolo Floris. Una replica per gli studenti della scuola media, è in programma, giovedì 30 gennaio, alle ore 10, a scuola.
Liberamente tratto da “Il forno e la sirena”, di Giacomo Mameli, scritto, diretto e interpretato da Paolo Floris, lo spettacolo nasce dall’idea che la Storia sia fatta di tante piccole storie. Storie di piccoli paesi e di piccoli uomini, resi grandi dalla sofferenza e dalla drammaticità degli eventi bellici. Storia di un uomo magro è la storia di uno dei soldati nell’ultimo conflitto che dopo l’armistizio dell’8 settembre viene portato in Germania destinato ad essere bruciato in un forno dai tedeschi. Ma l’uomo magro resterà vivo per due chili. Quindi c’è un lieto fine, che non toglie però drammaticità alla realtà vissuta dai nostri nonni.
La voce della tua Città