Sono emerse nel mondo elbano critiche per la scarsità dei fondi stanziati in bilancio per l’Elba. Le critiche non tengono conto dei costi a carico dell’Ente per i servizi di interesse generale e per le manutenzioni nei porti elbani. Si deve sapere che nel Bilancio dell’Ente per il 2021 sono stanziate le somme per completare la progettazione di interventi come la nuova stazione marittima (centro servizi portuali) presso l’ex Cromofilm, che richiede ancora l’approvazione del Comune, e per l’ATF del Porto di Rio Marina (adeguamento tecnico-funzionale), di cui è disponibile il progetto preliminare. Sono inoltre previsti nel Programma triennale opere pubbliche 2022 i finanziamenti per le opere della stazione marittima (circa 1,6 milioni) e per l’ATF del Porto di Rio Marina (6 milioni) soldi che non potrebbero essere utilizzati quest’anno per i motivi suddetti. Nell’anno potranno essere reperite nel bilancio le risorse per avviare la progettazione dell’ATF di Portoferraio, recentemente approvato. Ci sono poi le spese per servizi di interesse generale e manutenzioni per i porti elbani senza percepire introiti diretti da tali scali. Nel 2019 si sono spesi 900.000 per tali servizi.
La voce della tua Città