[adrotate banner=”6″]
Doppio appuntamento al museo questa settimana: venerdì e sabato prossimi la nostra sala conferenze ospiterà due eventi da non perdere:
il primo – il 15 marzo alle ore 16.30 – fuori dal calendario degli eventi, celebra la bellezza e la ricchezza delle foreste con un decano dell’ex Corpo Forestale dello Stato, Daniele Zovi.
autore del libro “Alberi sapienti, antiche foreste” edito da UTET. Un evento da non perdere per imparare …”Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco”.
Sabato 16 marzo alle 17.00, il secondo caffè della scienza del 2019 tratterà di “Paleostorie di Maremma: il sito fossilifero di buca della Jena”, con Omar Cirilli, Unifi.
Parleremo dei risultati di un recente studio basato sulla analisi dei reperti fossili raccolti in passato dalla Società Naturalistica e Speleologica Maremmana nei pressi di Roselle
e conservati presso il nostro museo di storia naturale. Sarà come immergersi nella Maremma di oltre 100.000 anni fa.