Inizia la rilevazione delle abitazioni per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2021: 3 rilevatori, autorizzati dal Comune di Follonica e muniti di tesserino con foto, effettueranno una prima fase di rilevazione (abitazioni) su tutto il territorio follonichese.
Parte anche quest’anno il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021.
Il censimento produrrà annualmente i dati di base per comprendere e intervenire più efficacemente sulla soddisfazione dei bisogni degli individui e delle famiglie nelle diverse fasi della vita e per programmare e gestire i servizi sul territorio.
Dopo una modifica rispetto alla rilevazione del 2020, a causa della pandemia, quest’anno tornano le rilevazioni con norme stringenti e di tutela rispetto a cittadini e rilevatori. La rilevazione si svolgerà in m,assima parte direttamente sul web e in parte e sarà affidata ad un rilevatore con tablet fornito da Istat.
La squadra dei rilevatori, tre per il Comune di Follonica, faranno da adesso rilevazioni sulle abitazioni. Questi rilevatori, 3 giovani ragazze follonichesi , sono muniti di tesserino di riconoscimento con nome, foto, telefono (e timbro del Comune di Follonica), che tengono esposto e visibile: non contattano le famiglie tramite telefono ma utilizzano modalità diverse, attraverso le quali appaiono chiare le loro generalità.
Le Forze dell’Ordine sono informate e hanno la lista dei rilevatori del Comune di Follonica.
Per dubbi, è possibile scrivere una mail a censimento@comune.follonica.gr.it.
Il Censimento , nella sua nuova formula, non dovrà essere fatto da tutti i cittadini ma solo da chi ha ricevuto o riceverà una lettera (o un avviso) da parte di ISTAT.
Per informazioni generali è disponibile un numero verde 800 188 802, oppure è possibile consultare il sito www.ista.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni
Il Comune di Follonica effettuerà altri comunicati, al fine di agevolare le varie fasi del censimento e soprattutto dare la giusta informazione ai cittadini.