[adrotate banner=”6″]
È un calendario natalizio ricco di eventi quello del comune di Civitella Paganico che quest’anno ha organizzato la nuova rassegna “Natale in favola” dedicata ai bambini e al mondo dei libri: quattro incontri durante i quali bambini vivranno la magia del Natale attraverso la lettura ad alta voce e la lettura partecipata delle fiabe e delle favole di ieri e di oggi. «È proprio nei piccoli paesi – commenta il sindaco Alessandra Biondi – che possiamo riscoprire il vero spirito del Natale e con questa nuova iniziativa pensata per i più piccoli cercheremo di farlo attraverso la cultura e i libri. Ci auguriamo una bella partecipazione e invitiamo tutti i genitori ad accompagnare bambini e ragazzi».
Gli appuntamenti, sempre alle ore 15.30, si terranno nei principali borghi di Civitella Paganico: il 28/12 a Casale di Pari nella sala del circolino, il 29/12 a Paganico nella casa di Babbo Natale, il 2/01 a Civitella Marittima al circolo Arci e il 05/01 a Pari, a Palazzo. L’entrata è gratuita e dopo le letture sono previste altre sorprese per i bambini.
Tra le letture proposte ci saranno storie natalizie per eccellenza come l’immancabile Canto di Natale di Charles Dickens; Il Grinch, il personaggio che odia il Natale inventato dal fumettista Dr Seuss; Lettere da Babbo Natale che J.R.R. Tolkien, l’autore della saga del Signore degli anelli, scrisse per i suoi bambini; La vita e le avventure di Babbo Natale di L. Frank Baum, autore del meraviglioso Mago di Oz e Le più belle storie di Natale di Gianni Rodari. Non mancheranno le storie nuove come Il Natale di Teo di Katherine Rundell, Malik e i Re Magi di Anna Lavatelli ambientato in Palestina e Ultima fermata per il Renna Express di Maudie Powell-Tuck. (Letture per bambini di età compresa da 6 a 10 anni).
La rassegna “Natale in Favola” è curata da Periferica – Libreria fuori dal centro che ha la propria sede ad Albinia nel comune di Orbetello; una libreria indipendente gestita da giovani librai, specializzata in letture per bambini e ragazzi. Le letture di Periferica sono un momento di coesione e rappresentano il tentativo di creare un luogo di scambio tra bambini. L’intenzione è quella di spronare i bambini e i ragazzi a leggere ad alta voce ai loro coetanei, abbattendo così un limite dovuto spesso alla vergogna e all’imbarazzo. Letture più o meno serie, con temi a volte più complicati, a volte più leggeri ma mai superficiali, sempre con l’intento di stimolare qualcosa in chi ascolta o ancora meglio in chi legge.
Per informazioni: Ufficio Comune 0564 -900409; pagina Facebook Comune di Civitella Paganico.
NATALE IN FAVOLA
Comune di Civitella Paganico
VENERDÌ 28 DICEMBRE
Circolino, ore 15.30, CASALE DI PARI
SABATO 29 DICEMBRE
Casina di Babbo Natale, ore 15.30, PAGANICO (centro storico)
MERCOLEDÌ 2 GENNAIO
Circolo Arci, ore 15.30, CIVITELLA MARITTIMA (centro storico)
SABATO 5 GENNAIO
Palazzo, ore 15.30, PARI