[adinserter block=”1″]
Tre navi da crociera sono attese nei prossimi giorni a Piombino. Venerdì 20 settembre dalle 8 di mattina fino alle 18,00 di sera sarà in porto la Marella TUI, con 1500 passeggeri e 600 persone dell’equipaggio.
La nave arriva dalla Corsica e ripartirà per Porto Fino.
Si tratta della nona nave arrivata dall’inizio della stagione crocieristica, alla quale si aggiungeranno martedì 24 settembre la Marella Explorer 2, con 1800 passeggeri, e La Zenith, con 1400 passeggeri.
Confermati anche in questo caso tutti i servizi di accoglienza già previsti dall’assessorato al turismo per le precedenti crociere. Al porto verrà allestito un servizio di accoglienza con distribuzione di materiale informativo su Piombino e sull’Ambito turistico Costa degli Etruschi dalla società Tuscany Terminal S.r.l. senza costi per il Comune; il servizio navetta verso il centro cittadino su mezzi Tiemme sarà a carico dell’armatore.
Al porto i crocieristi avranno a disposizione anche un servizio taxi a tariffe concordate per esplorare le zone limitrofe della città, da Baratti e Populonia a Riotorto fino al Parco della Sterpaia.
“GAP – guide e accompagnatori Piombino e Val di Cornia” e Centro Guide Costa etrusca effettueranno il servizio guida in lingua sul trenino che da Via Leonardo Da Vinci (altezza fermata autobus) condurrà i turisti in un tour della città e allestiranno un info point al Rivellino.
Società Parchi Val di Cornia garantirà l’apertura degli uffici di informazioni turistica e l’apertura dei Musei cittadini (Museo del Castello e Museo archeologico di Cittadella).
Aperti i camminamenti superiori, la torre ed il posto di guardia al Rivellino grazie alla collaborazione con l’associazione Prendi l’Arte e mettila Ovunque.
In Piazza Cappelletti saranno allestiti banchetti di prodotti di Campagna Amica, affiancati da stand espositivi di operatori del proprio ingegno.