[adinserter block=”1″]
Firmata questa mattina dal sindaco Francesco Ferrari e da Riccardo Vitti presidente di Fondazione Livorno la convenzione relativa al Progetto asili nel Comune di Piombino, con la quale Fondazione Livorno destina 50mila euro per garantire l’accesso alla scuola dell’infanzia ai bambini provenienti da famiglie in difficoltà. Presente alla firma anche l’assessore alla pubblica istruzione Simona Cresci.
“Ringrazio Fondazione Livorno per l’impegno e l’attenzione che da anni dimostra nei confronti del territorio – ha dichiarato il sindaco Ferrari – Investire sull’infanzia e contrastare lo svantaggio sociale è fondamentale per riuscire a garantire le stesse opportunità educative a tutti.”
Per il 2019 saranno 19 i bambini, tutti ad esenzione totale, che potranno beneficiare del contributo.
Gli asili nido, insieme al Centro educativo di via delle Medaglie d’Oro, sono servizi per la prima infanzia finalizzati al benessere del bambino e si caratterizzano per l’offerta di opportunità educative che favoriscono lo sviluppo delle sue potenzialità, in accordo ed in appoggio alla famiglia. Accolgono bambini da 0 a 3 anni e rispettano il calendario scolastico da settembre a giugno.
A Piombino ci sono 5 nidi privati accreditati : il nido Hop-la’” via San Francesco 18, il nido domiciliare “Il Bruco” in via Marco Polo, 7, il nido “La Tribù degli Gnomi” via Buozzi 5/A, “L’Elfo del Bosco” via 2 Giugno,9/A, l’Arcobaleno via Modigliani 51. A questi si aggiunge un nido comunale, il Panda, in via Medaglie d’Oro.