Sabato 13 ottobre alle ore 17.00 nella Sala Cosiliare di Scarlino, Teatro Studio presenta il reading musicale “Onda d’Urto…dal ’68 al ’78, cronache di un cambiamento irreversibile tra rivoluzione e restaurazione” che affronta uno dei lati più oscuri di quel momento storico con un un format in bilico tra realtà e “allegoria”, che vuole restituire emozioni e fatti, sia con la canzone e le ballate, sia con le immagini, sia con brani di teatro scritti in quegli anni, sia con documenti e testimonianze.
Il tentativo è quello di emozionare, di creare un’ onda d’urto, affinché chi quegli anni l’ha vissuti o studiati, possa ritrovarvi tutto il fecondo e vibrante caos, prolifico e giovanile, irrompente e irruento e affinché, chi, per età, non li avesse mai sentiti nominare, possa coglierne lo slancio sincero, anche ingenuo, ma potente e nuovo, fatto di cultura, di controcultura, di anticonformismo, di creatività, di partecipazione, di immaginazione e di coraggio.
Il ciclo prosegue in ottobre con la presentazione dei libri di Stefano Pelli “Risalire il pendolo” giovedì 18 e “Il Pettirosso e la Tagliola”, di Franco Petrucci, mercoledì 24, entrambi alle ore 17.00 in Biblioteca.
Tutti gli incontri sono liberi e gratuiti.
Per il programma completo programma è possibile consultare il sito www.bibliotechedimaremma.it
La voce della tua Città