Una serie di appuntamenti in streaming su tematiche sociali e culturali, dalla pena di morte alla genesi della cupola del Brunelleschi, fino alla campagna vaccinale promossa da Elisa Baciocchi, che raccontano la Toscana come terra di libertà, civiltà e bellezza. Ad organizzarli è il Teatro dell’Aglio per la Festa della Toscana 2020 e realizzato con il patrocinio dei Comuni di Campiglia e di Cecina. Si parte lunedì 1 marzo, con “Storia di Greg”, incontro in streaming per riflettere sulla pena di morte, ripercorrendo la vicenda di Gregory Summers, che dal braccio della morte di Huntsville (Texas) chiese di essere sepolto in Toscana. A condurre, dal Concordi, sarà il Presidente del Teatro dell’Aglio, Maurizio Canovaro con l’assessore Brogioni. Gregory Summers nel 1991, venne condannato a morte e poi giustiziato nel 2006, perché ritenuto colpevole di aver commissionato l’omicidio dei genitori adottivi. Summers ha sempre dichiarato la propria innocenza e prima di essere giustiziato chiese al Presidente degli Stati Uniti di essere tumulato in Toscana, la terra che per prima al mondo,con il Granduca Leopoldo, il 30 novembre 1786 abolì la pena capitale e la tortura. Oggi è sepolto nel cimitero di Cascina dopo gli anni passati nel braccio della morte, durante i quali ebbe un rapporto epistolare con i ragazzi della scuola Borsellino di Navacchio.
La voce della tua Città